Luciano Riccardo Ligabue è uno degli artisti italiani di maggior successo. Ligabue detto anche Liga è un cantautore, chitarrista, regista, scrittore, sceneggiatore e produttore discografico. La sua fama senza dubbio è dovuta alla sua carriera da cantautore e chitarrista che inizia nel 1978 con il singolo Cento lampioni. Nel 1986 fonda una band chiamata Orazero che prende il nome da uno dei suoi brani. Nel 1988 incide il suo primo album. Nel 1990 Ligabue partecipa a Festivalbar, dove vince il disco verde come miglior cantante emergente. Nel 1991 esce il suo secondo disco, Lambrusco coltelli rose & pop corn, che riscuote un grandissimo successo, spinto da singoli come Libera nos a malo e Urlando contro il cielo. Il momento più importante e da un certo punto di vista la svolta nella carriera di Ligabue avviene nel 1995, con la pubblicazione del disco Buon Compleanno Elvis. Questo album ha reso Ligabue molto popolare e non c'è da stupirsi dato che fanno parte del disco canzoni come, "Certe Notti", "Vivo, morto x", "Ha un momento dio?" , brani che sono entrati a far parte della cultura musicale Italiana e che ognuno di noi conosce a memoria. L'anno dopo, nel 1996 partecipa al Pavarotti & Friends con la canzone Certe notti. Nel 1998 pubblica la colonna sonora del suo primo film da regista "Radiofreccia, nel 99 con Jovanotti e Piero Pelù incide "Il mio nome è mai più", brano pacifista dal quale viene prodotto un singolo il cui ricavato va in beneficenza. Nel 2005 dopo due anni di inattività , si esibisce all'aeroporto "Campovolo" di Reggio Emilia stabilendo, all'epoca il record europeo per numero di spettatori paganti pari a 165264. Da quel 10 settembre del 2005 l'arena Campovolo diventa una tradizione per Ligabue nel quale torna nel 2011, nel 2012, nel 2015 ed è in programma nel 2021.