airplane
Trovaunposto - Negramaro

Negramaro

2025-10-19

PalaFlorio

Bari

Al momento nessun biglietto disponibile per questo evento

Negramaro

I Negramaro sono una band pop rock italiana, formatasi a Lecce nel 1999. Composta da Giuliano Sangiorgi (voce, chitarra, pianoforte), Emanuele Spedicato (chitarra), Ermanno Carlà (basso), Danilo Tasco (batteria), Andrea Mariano (pianoforte, sintetizzatore) e Andrea De Rocco (campionatore), la band è diventata una delle più popolari e di successo nel panorama musicale italiano. Il nome del gruppo deriva da un vitigno autoctono del Salento, la terra d'origine dei componenti. Il loro esordio discografico è avvenuto con l'omonimo album "Negramaro" (2003), ma è la partecipazione al Festival di Sanremo del 2005 con il brano "Mentre tutto scorre" a segnare il punto di svolta. L'album che ne è seguito, con lo stesso titolo, ha venduto oltre un milione di copie e ha consacrato la band come una delle principali realtà del rock italiano. Lo stile musicale dei Negramaro è caratterizzato da una fusione di rock, pop, elettronica e melodia italiana. I loro testi, scritti principalmente da Giuliano Sangiorgi, sono poetici, introspettivi e carichi di emozione, spesso affrontando temi come l'amore, la nostalgia, la speranza e le ansie esistenziali. La voce potente e graffiante di Sangiorgi è un tratto distintivo che rende i loro brani immediatamente riconoscibili. Nel corso della loro carriera, i Negramaro hanno prodotto una serie di album di successo, come "La finestra" (2007), "Casa 69" (2010), "La rivoluzione sta arrivando" (2015) e "Contatto" (2020), che hanno tutti raggiunto le vette delle classifiche e ottenuto numerosi riconoscimenti. La loro musica ha un forte impatto dal vivo, con concerti che sono veri e propri eventi, capaci di riempire stadi e arene. I Negramaro sono noti anche per le loro collaborazioni con artisti internazionali, come la cantante Dolores O'Riordan dei Cranberries e per aver contribuito a colonne sonore di film importanti. La loro carriera è un esempio di come un gruppo possa mantenere la propria identità artistica pur raggiungendo un vasto pubblico, diventando un punto di riferimento per la musica italiana contemporanea.


PalaFlorio



Altre date

2025-09-27 Palazzo del Turismo Jesolo

2025-10-03 Unipol Forum Assago

2025-10-07 Unipol Arena Casalecchio di Reno

2025-10-10 Inalpi Arena Torino

2025-10-12 Nelson Mandela Forum Firenze

2025-10-14 Palasele Eboli

2025-10-17 PalaFlorio Bari

2025-10-18 PalaFlorio Bari

2025-10-23 Pala Rescifina Messina

2025-10-24 Pala Rescifina Messina

2025-10-25 Pala Rescifina Messina

2025-10-29 Palazzo Dello Sport Roma