Cesare Cremonini (Bologna, 27 marzo 1980) è un cantautore italiano. Ha iniziato la sua carriera musicale come frontman del gruppo pop rock Lùnapop, che ha riscosso un grande successo alla fine degli anni '90 e nei primi anni 2000 con hit come "50 Special" e "Qualcosa di grande". Dopo lo scioglimento dei Lùnapop nel 2002, Cremonini ha intrapreso una carriera solista di successo, affermandosi come uno dei cantautori più apprezzati e seguiti in Italia. Il suo stile musicale è caratterizzato da un pop d'autore raffinato, con testi intelligenti e spesso introspettivi che spaziano tra temi personali, sociali e filosofici. Le sue canzoni sono spesso accompagnate da melodie orecchiabili e arrangiamenti curati. Tra i suoi album di successo da solista si ricordano "Il ballo della vita" (2019), "Possibili scenari" (2017), "Logico #1" (2014) e "1+8" (2006), che contengono numerosi singoli di successo come "La nuova stella di Broadway", "Logico #1", "Poetica" e "Nessuno vuole essere Robin". Cremonini è noto anche per le sue coinvolgenti esibizioni dal vivo, caratterizzate da energia, carisma e una forte interazione con il pubblico. I suoi concerti spesso si trasformano in grandi eventi collettivi, con fan che cantano a squarciagola i suoi successi. La sua capacità di evolvere musicalmente pur mantenendo una forte identità artistica lo ha reso una figura di spicco nella musica pop italiana contemporanea.