airplane
logo
Trovaunposto - CCCP

CCCP

2025-07-12

Fiera del Levante

Bari

Al momento nessun biglietto disponibile per questo evento

CCCP

I CCCP - Fedeli alla Linea sono stati un'influente band punk rock italiana, formatasi a Berlino Ovest nel 1982 e attiva fino al 1990. Considerati un gruppo fondamentale per la musica indipendente italiana, hanno lasciato un'impronta indelebile per il loro approccio provocatorio, i testi nichilisti e una marcata estetica legata all'ideologia del blocco orientale, nonostante la loro formazione in Occidente. La formazione storica includeva Giovanni Lindo Ferretti (voce), Massimo Zamboni (chitarra), Annarella Giudici (voologa, "benemerita soubrette") e Dario Parisini (chitarra, in seguito sostituito da Ignazio Orlando al basso e Danilo Fatur come "artista del popolo"). Il loro stile musicale era un mix crudo e diretto di punk rock, post-punk e new wave, caratterizzato da un suono minimale, ritmi marziali e la voce iconica di Ferretti, che declamava testi complessi e spesso ermetici. I temi ricorrenti nelle loro canzoni spaziavano dalla critica al consumismo e alla società occidentale, all'alienazione, alla spiritualità, e un'ambigua fascinazione per l'estetica del totalitarismo sovietico, che veniva però usata per scopi provocatori e di riflessione sulla condizione umana. I CCCP hanno pubblicato diversi album di culto, tra cui "Ortodossia II" (1985), "Affinità-Divergenze fra il compagno Togliatti e noi – Del conseguimento della maggiore età" (1986) e "Canzoni, inni, ninnananne e altre tiritere" (1989). Le loro esibizioni dal vivo erano eventi carichi di energia e di performance artistiche. La band si è sciolta nel 1990, ma la maggior parte dei membri ha continuato il percorso artistico formando i C.S.I. (Consorzio Suonatori Indipendenti), esplorando sonorità diverse e temi più spirituali, ma mantenendo l'originalità e la profondità dei testi. I CCCP rimangono un simbolo di ribellione intellettuale e artistica nella storia della musica italiana.