Capo Plaza, pseudonimo di Luca D'Orso (Salerno, 20 aprile 1998), è un rapper italiano. È considerato uno degli esponenti di spicco della scena trap italiana, noto per il suo stile riconoscibile, i suoi testi che raccontano la vita di strada e il successo, e la sua capacità di sfornare hit che scalano le classifiche. La sua carriera musicale ha avuto inizio nel 2013, pubblicando i suoi primi brani sul proprio canale YouTube, tra cui "Sto Giù". Dopo alcune collaborazioni significative con artisti come Sfera Ebbasta, ha iniziato a ottenere maggiore visibilità, in particolare nel 2017 con l'uscita dei singoli "Allenamento #1", "Allenamento #2" e "Allenamento #3", prodotti da Ava, che lo hanno consacrato come una delle nuove voci della trap. Il singolo "Giovane fuoriclasse" ha ulteriormente rafforzato la sua posizione. Lo stile di Capo Plaza è fortemente ancorato al genere trap, caratterizzato da un flow melodico ma incisivo, un uso massiccio di autotune e produzioni che combinano beat potenti con sonorità più malinconiche o riflessive. I suoi testi spesso esplorano temi legati alla vita di quartiere, alla scalata verso il successo, al denaro, ma anche a sentimenti di nostalgia e le sfide del percorso artistico. Tra i suoi album di maggior successo figurano "20" (2018), il suo primo album ufficiale, che ha raggiunto la vetta della classifica FIMI ed è stato certificato cinque volte disco di platino. Successivamente ha pubblicato "Plaza" (2021), che ha anch'esso raggiunto il primo posto in classifica e include collaborazioni con artisti internazionali. Nel 2022 ha rilasciato l'"Hustle Mixtape", e il suo album più recente, "Ferite" (2024), ha continuato il suo successo, raggiungendo il primo posto e ottenendo certificazioni di platino. Capo Plaza è uno degli artisti italiani più streammati e ha collezionato oltre 60 dischi di platino e più di 30 dischi d'oro, dimostrando la sua costante presenza nelle classifiche e la sua influenza sul pubblico giovane. Le sue collaborazioni spaziano dal panorama italiano (ANNA, Lazza, Tedua, Tony Boy, Annalisa, Mahmood) a quello internazionale (Gunna, Lil Tjay, A Boogie wit da Hoodie, Luciano). È apprezzato per la sua coerenza stilistica e la sua evoluzione nel genere, mantenendo sempre un'identità forte e autentica.