airplane
logo
Trovaunposto - GEOLIER

GEOLIER

2025-07-26

Ippodromo di Agnano

Napoli

Vai ai biglieti disponibili

Geolier

Geolier, pseudonimo di Emanuele Palumbo (Napoli, 23 marzo 2000), è un rapper italiano. È uno degli artisti più rappresentativi e di successo della scena rap e trap napoletana e italiana, noto per il suo stile unico che mescola sonorità street con melodie accattivanti, e per l'uso prevalente del dialetto napoletano nei suoi testi. La sua carriera musicale ha preso il via con la pubblicazione di singoli su YouTube a partire dal 2018, ottenendo rapidamente visibilità nella scena underground. Il suo primo successo significativo è arrivato con il singolo "P Secondigliano" in collaborazione con Nicola Siciliano, che lo ha proiettato all'attenzione del grande pubblico. Lo stile di Geolier è caratterizzato da un flow distintivo e da testi che raccontano la realtà dei quartieri napoletani, le difficoltà, le ambizioni, ma anche l'amore e le relazioni. La scelta di rappare quasi esclusivamente in dialetto napoletano è un tratto distintivo che ha contribuito al suo successo, rendendo la sua musica autentica e radicata nel suo contesto culturale, pur raggiungendo un pubblico nazionale e internazionale. Il suo album di debutto, "Emanuele" (2019), ha riscosso un enorme successo di critica e di pubblico, debuttando al primo posto della classifica FIMI e ottenendo multiple certificazioni di platino. Conteneva numerose collaborazioni con artisti di spicco della scena italiana. Successivamente, "Il coraggio dei bambini" (2023) ha confermato il suo status di superstar, infrangendo record di streaming e vendite, diventando uno degli album più venduti dell'anno. Nel 2024, Geolier ha partecipato al Festival di Sanremo con il brano "I p' me, tu p' te", arrivando secondo e vincendo la serata delle cover con un medley che ha fatto molto discutere ma ha mostrato la sua versatilità. Le sue collaborazioni spaziano dai nomi più importanti del rap italiano (Sfera Ebbasta, Lazza, Marracash) a quelli della scena pop (Elodie, Mahmood), consolidando la sua posizione come uno degli artisti più influenti e amati della musica italiana contemporanea.


Ippodromo Milano Trenno



Altre date

2025-07-25 Ippodromo di Agnano Napoli