airplane
logo
Trovaunposto - Nino D'Angelo

Nino D'Angelo

2025-08-22

Porto Turistico

Pescara

Vai ai biglieti disponibili

Nino D'angelo

Nino D'Angelo, pseudonimo di Gaetano D'Angelo (Napoli, 21 giugno 1957), è un cantautore, attore e regista italiano. È una delle figure più iconiche e amate della musica e del cinema napoletano e italiano, celebre per aver creato un genere musicale unico e per aver raccontato la realtà dei quartieri popolari di Napoli con autenticità e passione. La sua carriera ha avuto inizio alla fine degli anni '70, quando ha esordito con un repertorio di canzoni in lingua napoletana che univano la melodia tradizionale a influenze pop e sentimentali. Il successo è arrivato con l'album "Nu jeans e 'na maglietta" (1982), che ha venduto milioni di copie e ha dato il titolo anche al film omonimo, con protagonista lo stesso D'Angelo. Il suo personaggio, il "caschetto biondo" dall'animo romantico e sognatore, è diventato un'icona generazionale. Lo stile musicale di Nino D'Angelo è un mix di canzone napoletana, pop e melodia sentimentale. I suoi testi, scritti quasi esclusivamente in dialetto, raccontano la vita di tutti i giorni, le difficoltà economiche, gli amori sofferti e le speranze della gente comune, con una sincerità disarmante. Brani come "Senza giacca e cravatta", "Ragazzo della curva B" e "Ammore e D'Art" sono diventati inni per intere generazioni. Oltre alla musica, D'Angelo ha avuto una prolifica carriera nel cinema, recitando in oltre venti film e diventando un'icona del genere cosiddetto "neomelodico" o "musicarello". Nel corso degli anni, ha saputo evolvere il suo stile, passando da un'estetica più popolare a una più matura e impegnata, che ha trovato espressione in lavori teatrali, collaborazioni con artisti come Franco Battiato e in album più complessi e meno commerciali, come "Senza giacca e cravatta" (1999) e "Lacrime" (1997). La sua partecipazione al Festival di Sanremo con brani come "Senza giacca e cravatta" (1999) e la vittoria del Premio Tenco hanno dimostrato il riconoscimento della critica per la sua evoluzione artistica. Nino D'Angelo è un artista che ha saputo rimanere fedele alle sue radici, trasformando la sua esperienza di vita in arte e diventando un vero e proprio simbolo di Napoli nel mondo.


Anfiteatro Porto Turistico